

INDICE delle EPOCHE

Questa pagina si legge in 5 minuti



Deragliamenti e Disastri Ferroviari sui Binari Italiani
Descrizione con Immagini degli Incidenti Ferroviari avvenuti dal 1875 al 1920
Anno 1873
Incidente di Orte
Orte (Viterbo), 12 agosto 1873 - L'incidente ferroviario di Orte, in località Baucche, coinvolse un convoglio passeggeri in servizio fra Roma e Firenze. L'incidente fu provocato dalla presenza di tre bovini incustoditi che avevano occupato la sede ferroviaria. Il bilancio ha visto due persone decedute e circa una quarantina di feriti.

Anno 1886
Incidente di Vadino di Albenga
Vadino di Albenga (Savona), 10 novembre 1886 - Abbondanti piogge causano lo straripamento del Rio Avarenna e il crollo del ponte ferroviario in località Vadino. Un treno merci in transito precipita nel vuoto e causa la morte del macchinista e del fuochista. Il bilancio è stato di 2 persone decedute.

ADV


Anno 1889
Incidente di Pianerottolo d'Ariano
Galleria di valico presso la Stazione di Pianerottolo d'Ariano (Avellino), 29/30 settembre 1889 - Scontro frontale tra due treni all'interno della galleria di valico. Uno dei due convogli era carico di bestiame. Il bilancio è stato di 2 persone decedute e 7 feriti.

Incidente di Rapallo
Stazione di Rapallo (Ge), 20 novembre 1889 - Il treno viaggiatori 153 Genova-Pisa investe il treno merci 1212 fermo in stazione. La causa venne attribuita ad un errato instradamento. Il bilancio è stato di una persona deceduta e 16 ferite.

Anno 1890
Incidente di Vignale
Incidente ferroviario di Vignale (Novara), 6 ottobre 1890 - Un treno viaggiatori diretto in Svizzera viene fatto partire per errore dalla stazione di Novara e si scontra con un treno merci in senso inverso. Il fatto si è consumato fra le stazioni di Vignale e Bellinzago Novarese. Il bilancio è stato di una persona deceduta e 15 ferite.

Incidente di San Severo (1890)
Stazione di San Severo (Foggia), 7 ottobre 1890 - Il treno merci n°2600, mentre si prestava a rifornirsi d'acqua venne tamponato dal treno direttissimo n°68 uccidendo il frenatore di coda. Il bilancio è stato di una persona deceduta e 17 ferite.
Anno 1893
Incidente di Limito di Pioltello (1)
Limito di Pioltello (Milano), 28 novembre 1893 - Collisione frontale notturna, fra un treno passeggeri e un treno merci, sulla linea Milano-Venezia, all'altezza della località di Limito alle porte di Milano causa della nebbia fitta. A seguito della collisione, alcuni vagoni rovesciandosi prendono fuoco per la rottura dell'impianto di illuminazione e riscaldamento a gas delle vetture. Il bilancio ha avuto conseguenze gravi: 40 persone decedute e 22 ferite. (1) Un secondo incidente sulla stessa tratta, ma per cause diverse, è avvenuto in tempi recenti fra Limito e Pioltello.



Anno 1895
Incidente di Scorcetoli
Scorcetoli (MS), 19 luglio 1895 - Svio di un convoglio merci prima del ponte sul torrente Caprio per cedimento della sede ferroviaria. Il bilancio è stato di una persona decedute e una ferita.

Anno 1898
Incidente di Piano Orizzontale dei Giovi
Piano Orizzontale dei Giovi (Genova), 11 agosto 1898 - Un treno merci, mentre stava percorrendo la galleria dei Giovi, rimane senza guida per asfissia da fumo del personale di macchina e dei frenatori. La retrocessione del treno merci causa la collisione a forte velocità con un treno passeggeri fermo al Piano Orizzontale dei Giovi. Il bilancio è stato di 9 persone decedute e 100 feriti.

Anno 1900
Incidente di Castel Giubileo
Castel Giubileo (Roma), 12 agosto 1900 - Per un guasto ai freni un treno passeggeri su cui viaggiavano le delegazioni reali di ritorno dai funerali di re Umberto I e dall'incoronazione di Vittorio Emanuele III si ferma sulla linea per Firenze e viene tamponato. Il bilancio è stato di 20 persone decedute e 100 feriti.
Anno 1903
Incidente di Beano di Codroipo
Beano di Codroipo (Udine), 27 agosto 1903 - Scontro frontale tra un treno merci e una tradotta militare. Il bilancio è stato di 13 persone decedute e 66 feriti.

Anno 1906
Incidente di Baldichieri-Tigliole
Stazione di Baldichieri-Tigliole, 3 giugno 1906 - Diciassette carri merci si sono staccati per cause accidentali da un treno in manovra nella stazione di Villafranca d'Asti. Acquistata velocità in discesa colpiscono un treno merci in partenza dalla stazione di Baldichieri. Il bilancio è stato di 2 persone decedute e 2 feriti. La stazione di Baldichieri-Tigliole (Asti) è collocata sulla linea Torino-Genova.
Anno 1908
Incidente dell'Acquabella
Milano-Bivio dell'Acquabella (Milano), 20 gennaio 1908 - Due treni passeggeri si schiantano contro un primo treno fermo al bivio dell'Acquabella che corrisponde all'attuale piazzale Susa a Milano. Il bilancio è stato di 7 persone decedute e 23 feriti.




Incidente di Roccapietra
Roccapietra (Vercelli), 8 giugno 1908 - Un convoglio merci tampona un convoglio passeggeri. Il bilancio è stato di 5 persone decedute e 98 ferite.
Anno 1910
Incidente di Incoronata
Stazione di Incoronata (Foggia), 6 gennaio 1910 - Il treno diretto 51 si scontra con il treno merci facoltativo 9710. Il bilancio è stato di 5 persone decedute e 15 ferite.

Incidente di Bressana Bottarone
Stazione di Bressana Bottarone (Pavia), 6 gennaio 1910 - Un treno direttissimo Milano-Genova, tra le stazioni di Lungavilla e di Bressana, investe un treno merci. Il bilancio è stato di 1 persona deceduta e diverse ferite.

Anno 1912
Incidente di Riola
Riola, 3 settembre 1912 - Il treno diretto n. 24 proveniente da Firenze investe il treno merci con alcuni carri deragliati durante la manovra sugli scambi di uscita della stazione di Riola. Il bilancio è stato di 3 persone decedute e 14 ferite.
Incidente di Riola
Guardia-Mangano-Santa Venerina (Catania), 15 dicembre 1912 - Il treno diretto n°116 si scontra con il merci n°913 in sosta sul terzo binario della stazione di Guardia-Mangano-Santa Venerina. Il bilancio è stato di 15 persone decedute e 30 ferite.
ADV

Anno 1913
Incidente di Ceccano
Ceccano (Frosinone), 29 novembre 1913 - Il treno direttissimo n. 111 si scontra con un treno merci fermo in stazione a causa di errore nelle procedure d'instradamento. Il bilancio è stato di 9 persone decedute e 24 ferite.
Anno 1914
Incidente di Riardo
Riardo-Pietramelara (Caserta), 5 dicembre 1914 - Il treno merci n°7179 tampona il treno accelerato n°1809 fermo in stazione. Il bilancio è stato di 6 persone decedute e 50 ferite.
Anno 1915
Incidente di San Lazzaro di Savena
San Lazzaro di Savena (Bologna), 28 dicembre 1915 - Un treno merci fermo all'ingresso della stazione di San Lazzaro viene tamponato da un treno passeggeri carico di soldati e civili.
Anno 1916
Incidente di San Lazzaro di Savena
Pedaso (Fermo), 4 marzo 1916 - Il treno accelerato n°1843 si scontra con una tradotta militare durante una manovra sul piazzale della stazione. Il bilancio è stato di 11 persone decedute e 30 ferite.
Anno 1917
Incidente di Arquata Scrivia
Arquata Scrivia (Alessandria), 7 agosto 1917 - Un convoglio svia e si rovescia nella scarpata. Una delle concause sono da attribuire alla velocità eccessiva del convoglio. Il bilancio è stato di 36 persone decedute e 60 ferite.
Anno 1920
Incidente di Ponte di Muro-Dogna
Ponte di Muro-Dogna (Udine), 26 marzo 1920 - Disastro ferroviario sul grande viadotto metallico di Dogna sulla linea Pontebbana. Alcuni carri non frenati sono sfuggiti in piena linea dal piazzale di Pontebba andando in collisione con un treno passeggeri che sopraggiungeva nella direzione opposta. Il bilancio è stato di diverse persone ferite.




Incidente del Ponte sulla Laguna di Venezia
Ponte sulla Laguna di Venezia (Venezia), 8 ottobre 1920 - Il treno direttissimo 619 tampona il treno diretto 184 fermo per avaria ai freni di alcune vetture.. Il bilancio è stato di 25 persone decedute e oltre 30 ferite.
Supporta Treniebinari.it con una piccola donazione

Vai all'INDICE delle EPOCHE

TAG
Le persone hanno chiesto anche:
incidente ferroviario
trenitalia incidente ferroviario oggi
incidente ferroviario oggi
ultime notizie incidente ferroviario oggi
incidente ferroviario da poco
incidente ferroviario adesso
ansa incidente ferroviario
aggiornamento incidente ferroviario
anniversario incidente ferroviario
deragliamento treno oggi
incidente ferroviario in italia
ferrovie incidente
ferrovie incidente oggi
notizie incidente ferroviario
incidente ferroviario cause
cause incidente ferroviario
incidente ferroviario dove
dinamica incidente ferroviario
dove e successo incidente ferroviario
incidente ferroviario più grave della storia italia
incidente ferroviario ieri
incidente ferroviario italia
incidente ferroviario ieri sera
incidente ferroviario cosa è successo
foto incidente ferroviario
foto di incidente ferroviario
grave incidente ferroviario
grave incidente ferroviario oggi
incidente oggi ferrovia
incidente ferroviario 2023
oggi incidente ferroviario
incidente ferroviario morti
morti incidente ferroviario
morti incidente ferroviario oggi
notizie incidente ferroviario oggi
news incidente ferroviario oggi
news incidente ferroviario
numero morti incidente ferroviario
incidente ferroviario oggi italia
incidente ferroviario ora
incidente mortale ferroviario oggi
incidente ferrovie oggi
incidente ferroviario più grave italia
peggior incidente ferroviario della storia
incidente ferroviario questa sera
ricostruzione incidente ferroviario
superstiti incidente ferroviario
incidente ferroviario tunnel
trenitalia incidente ferroviario ieri
tragico incidente ferroviario
incidente ferroviario ultima ora
incidente ferroviario ultime notizie
ultime notizie incidente ferroviario
ultima ora incidente ferroviario
ultimo incidente ferroviario in italia
ultimo incidente ferroviario
vittime incidente ferroviario