Parco gli Elettrotreni delle Ferrovie Italiane
Scheda Tecnica dell'Elettrotreno ETR 421/521/621 Rock/Caravaggio

Savona, 5 aprile 2024 - Elettrotreno ETR 521.080 Trentalia (© 2024 - Raffaele Fracchiolla)

Elettrotreno ETR 421/521/621
SCHEDA TECNICA | Dati principali
- Anni di progettazione: 2016-2017
- Anni di costruzione: a partire dal 2017 (attualmente in costruzione)
- Anni di esercizio: a partire dal 2019
- Quantità prodotta: oltre 400 complessi (attualmente in costruzione)
- Lunghezza: 109.600 mm (ETR 421 - 4 casse)
- Lunghezza: 136.800 mm (ETR 521 - 5 casse)
- Lunghezza: 163.400 mm (ETR 621 - 6 casse)
- Larghezza: 2.800 mm
- Altezza: 4.300 mm
- Diametro ruote motrici: 920 mm
- Passo carrelli: 2.650 mm
- Rodiggio: Bo'Bo'+2'2'+2'2'+Bo'Bo' (ETR 421)
- Rodiggio: Bo'Bo'+2'2'+2'2'+2'2'+Bo'Bo' (ETR 521)
- Rodiggio: Bo'Bo'+2'2'+2'2'+Bo'Bo'+2'2'+Bo'Bo' (ETR 621)
- Scartamento: 1.435 mm
- Capacità: 466 posti totali (ETR 421)
- Capacità: 598 posti totali (ETR 521)
- Capacità: 729 posti totali (ETR 621)
- Potenza oraria: 3,4 MW (ETR 421/ETR 521)
- Potenza oraria: 4,2 MW (ETR 621)
- Velocità massima omologata: 160 km/h
- Alimentazione: 3 kV cc
- Costruttore: Hitachi Rail presso gli stabilimenti di Reggio Calabria e Pistoia
- Note:

Milano, 30 aprile 2023 - Elettrotreno ETR 521.021 Trenord (© 2023 - Raffaele Fracchiolla)
Ci avete posto anche queste domande
Quanto costa un ETR 521? Il prezzo parte da 7.900.000 Euro oltre 9.300.000 Euro rispettivamente per un convoglio da 4 casse ed uno a 5 casse. Questo è il prezzo di fornitura concordato in fase di assegnazione da parte di Trenord
Un ETR 521 è un prodotto completamente italiano? Si tratta di un treno progettato completamente in Italia. Tutti i componenti per una percentuale del 90% circa sono realizzati presso aziende italiane specializzate.
Qual è la vita utile di un ETR 521? La vita utile di un elettrotreno ETR 521 è di circa 35 anni se vengono rispettati gli intervalli di manutenzione.
I dati sono indicativi e riferiti al 2020
SCHEDE TECNICHE | Elettrotreni
