• Scrivi...


    • TUTTE LE NOTIZIE DAL MONDO FERROVIARIO ITALIANO

      Benvenuti su TRENIEBINARI.it !

      ADV

      Ultimissime dal Mondo Ferroviario

      13 settembre 2012 - Roma - Trenitalia: aperte buste con offerte economiche per la fornitura di treni regionali

      La Commissione aggiudicatrice della gara per i treni regionali bandita da Trenitalia ha effettuato oggi la "ricognizione delle offerte economiche" presentate per l'affidamento della fornitura di 70 treni a trazione elettrica monopiano, 20 a due piani e 40 treni a trazione diesel. Lo rende noto l'uffico stampa Fs. "La ricognizione e' stata effettuata in seduta pubblica, dopo la lettura dei punteggi assegnati a ciascuna offerta tecnica. La ricognizione delle offerte - precisa la societa' - non equivale ad aggiudicazione. Trenitalia si riserva di valutare in tempi rapidi la congruita' complessiva delle offerte pervenute".

      In primo piano

      14 luglio 2012 - Bologna - Incidente ferroviario sulla linea RFI Milano-Bologna

      Incidente ferroviario, questa mattina attorno alle 9,30, sulla linea RFI Milano-Bologna. Un convoglio partito da Rimini e diretto a Voghera è sviato all'altezza della stazione di Lavino. Il convoglio formato da alcune carrozze di tipo "vicinale" e da una locomotiva E464 è uscito dai binari mettendosi di traverso e inclinandosi vistosamente. Le cause del deragliamento non sono ancora note. La linea è rimasta bloccata. Il traffico, seppur in maniera lenta, ha ripreso alle ore 11,30.

      Continua a seguire!

      Per seguire tutte le notizie sfoglia le pagine di TrenieBinari MAGAZINE.

      Dalla prima pagina

      • Milano, 16 luglio 2012 - Rinnovo dei binari e degli scambi nella stazione Ferrovienord di Milano Cadorna.

        La stazione di Milano Cadorna è stata interessata dal rinnovo radicale degli scambi e dei binari per uno sviluppo totale di oltre 5400 metri. Gli scambi e gli incroci sostituiti ammontano a 46 e le traverse attualmente in legno verranno sostituite con traverse in cemento armato precompresso. Ciò consente di aumentare il livello di affidabilità in una stazione fra le più trafficate d'Italia. Anche la tratta da Bovisa a Saronno, che attualmente dispone di quattro binari di corsa, sarà interessata dalla sostituzione per una lunghezza di circa 60 chilometri con rotaie da 60 kg/m. Proprio la disponibilità di più binari di corsa limiterà eventuali disservizi dovuti ai lavori. L'investimento è stato di otre 40 milioni di euro finanziati da Regione Lombardia.

        Torna in Prima Pagina »

      • Milano, 17 settembre 2012 - Inaugurato oggi il nuovo servizio Lombardia Express da Varese a Milano e viceversa.

        Il treno lancia la sfida all'auto e la vince di ben 29 minuti. Così è iniziata oggi l'inaugurazione del Lombardia Express da Varese a Milano. Il mezzo su rotaia risulta, rispetto all'automobile, competitivo per velocità, per convenienza economica e per comfort.

        Torna in prima pagina »

      • Bussoleno, 6 agosto 2012 - Nuovo incendio al Museo Ferroviario Feralp.

        Nella notte tra il 3 e 4 agosto un incendio di notevoli proporzioni, sicuramente di natura dolosa, ha interessato il Museo Ferroviario Feralp di Bussoleno. L’innesco del fuoco è stato dato alla “maquette” in resina del Minuetto. Il fuoco si è rapidamente esteso al magazzino del Museo, distruggendo in breve tempo tutto il materiale contenuto e il carro ponte, una gru da 11 tonnellate. L’incendio ha gravemente danneggiato oltre la metà della struttura dell’officina, che dovrà in parte essere abbattuta. Il Museo Ferroviario resterà chiuso a tempo indeterminato. (Comunicato dell’associazione Feralp)

        Torna in Prima Pagina »

      • Milano: conto alla rovescia per l'apertura della linea 5.

        La linea, già pronta da tempo, avrebbe dovuto essere aperta al pubblico nei primi giorni di giugno in concomitanza con la visita di Benedetto XVI. La nuova apertura all'esercizio regolare è prevista per la metà di novembre 2012. Intanto apprendiamo che il blocco dei fondi, causato dalle recenti leggi in materia di "spending review", potrebbe compromettere seriamente la costruzione della tratta Garibaldi-San Siro.

        Torna in Prima Pagina »

      • Slitta la partenza dei treni Arenaways

        Con una dichiarazione del suo amministratiore delegato Giuseppe Arena inserita nel sito di riferimento, Arenaways – vettore ferroviario privato che avrebbe dovuto avviare già da luglio i collegamenti da Torino per Reggio Calabria e Bari con i suoi modernissimi e confortevoli “trenhotel” – ha reso noto che, a causa di difficoltà tecnico-logistiche legate al trasferimento fisico dei nuovi treni dalla Spagna all’Italia, le prime partenze slitteranno alla seconda settimana di agosto.

        Torna in Prima Pagina »

      • Mondo modellistico

        Tutti i modelli, in stile italiano, immessi sul mercato.

        Torna in Prima Pagina »