Linee Ferroviarie in Esercizio Sicilia
Binari e Tratte in Esercizio | Schede tecniche

INDICE DELLE LINEE:
Ferrovia Circumetnea
In questa sezione non vengono trattate tutte le linee di competenza RFI presenti sul territorio siciliano

Ferrovia CIRCUMETNEA
La ferrovia Circumetnea è uno dei rari esempi di ferrovia sopravvissuta al boom della motorizzazione privata. La linea è stata inaugurata fra il 1895 e il 1898 con trazione termica a vapore. Il suo percorso aveva origine a Catania Borgo e terminava a Riposto toccando le località poste sulle pendici etnee come Paternò, Adrano, Bronte, Randazzo e Giarre. E' una linea a binario unico, con scartamento ridotto di 950 mm, con un'estensione di 111 km e a trazione termica. A partire dal 17 giugno 2024 il servizio extraurbano si attesta a Paternò per consentire la realizzazione della fermata di interscambio con la Metropolitana di Catania e la costruzione della tratta di circa 11,5 km da Misterbianco a Paternò. Resta attiva la tratta ferroviaria da Paternò a Riposto.
La gestione è affidata a FCE Ferrovia Circumetnea a cura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti unitamente alla Metropolitana di Catania.
I ROTABILI IN SERVIZIO SULLA LINEA
Il traffico è svolto con automotrici diesel-elettriche prodotte da Stanga/TIBB e ITIN, ma anche con complessi binati di ultima generazione come le automotrici "Vulcano" prodotte dalla polacca da Newag, in 4 esemplari e sono i mezzi più moderni in dotazione.
AD

AD


Per ulteriori informazioni consulta FCE Ferrovia Circumetnea
Torna all'Indice

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LINEE PRESENTI IN QUESTA PAGINA:
Tracciato, Lunghezza, Scartamento, Trazione, Data di Apertura e Chiusura all'esercizio, Immagini, Approfondimenti e collegamento ai siti ufficiali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
LINEE FERROVIARIE IN ESERCIZIO LINEE FERROVIARIE DISMESSE
