
La linea Metro C a Roma
La nuova linea automatica driverless per Roma Capitale
METRO LINEA C
La prima tratta della linea è stata inaugurata nel 2014. La Linea C della metropolitana di Roma attualmente è operativa da Monte Compatri/Pantano fino a San Giovanni, coprendo la tratta con un totale di 22 stazioni.
ELENCO DELLE FERMATE ATTIVE:
San Giovanni, Lodi, Pigneto, Malatesta, Teano, Gardenie, Mirti, Parco di Centocelle, Alessandrino, Torre Spaccata, Torre Maura, Giardinetti, Torrenova, Torre Angela, Torre Gaia, Grotte Celoni, Due Leoni-Fontana Candida, Borghesiana, Bolognetta, Finocchio, Graniti, Monte Compatri-Pantano
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Gestore: ATAC
Materiale rotabile: Metropolitana Automatica Ansaldo Breda.
Scartamento: 1 435 mm
Trazione: 1 500 V cc
Stazioni: 22/30 (previste)
Lunghezza 19.1 km

LE TAPPE
Aprile 2007 - Inizio dei lavori della Linea C da San Giovanni ad Alessandrino.
7 luglio 2007 - Chiusura il tratto Pantano-Giardinetti della linea ferroviaria ex concessa Roma Laziali-Pantano per permettere i lavori di ammodernamento del tratto che verrà successivamente utilizzato per la Linea C.
15 aprile 2013 - Apertura del primo cantiere: la tratta interessata è quella tra San Giovanni e Fori Imperiali.
9 novembre 2014 - Entra in esercizio la prima tratta da Monte Compatri/Pantano-Parco di Centocelle.
29 giugno 2015 - Inaugurazione della seconda tratta da Mirti a Lodi.
12 maggio 2018 - Inaugurazione della terza tratta da Lodi a San Giovanni (La stazione di San Giovanni consente l'interscambio con la linea A.)
ADV

STAZIONI IN COSTRUZIONE
Porta Metronia: i lavori sono iniziati il 21 marzo 2013, con apertura prevista per il 15 settembre 2025.
Fori Imperiali: i lavori sono iniziati il 21 marzo 2013, con apertura prevista per il 15 settembre 2025. Sarà una stazione di interscambio con la Linea B (stazione Colosseo).
Venezia: i lavori sono iniziati il 22 giugno 2023, con apertura prevista nel primo trimestre del 2033. Sarà una stazione di interscambio con il tram.
COLLAUDI
Sono in corso i Collaudi della tratta San Giovanni-Colosseo della linea Metro C in vista dell'apertura prevista nell'estate del 2025.
Inoltre, sono in fase di progettazione ulteriori stazioni, tra cui Chiesa Nuova, San Pietro, Ottaviano e Clodio/Mazzini. Queste future estensioni permetteranno alla Linea C di attraversare il centro storico di Roma, migliorando l'accessibilità e l'interscambio con altre linee della metropolitana e servizi di trasporto pubblico.
MAPPA DI METRO ROMA
Vorresti collaborare con Treniebinari?
Ti è piaciuta questa pagina? Vorresti approfondire un argomento?
Componi un articolo e se preferisci aggiungi una o più immagini. Il materiale deve essere inedito e non appartenere a terzi.
SCRIVI IN REDAZIONE
MAPPA DI METRO ROMA


Vorresti collaborare con Treniebinari?
Ti è piaciuta questa pagina? Vorresti approfondire un argomento?
Componi un articolo e se preferisci aggiungi una o più immagini. Il materiale deve essere inedito e non appartenere a terzi.
SCRIVI IN REDAZIONECompila il form inserendo i dati richiesti. I dati ricevuti non verranno in alcun modo divulgati. Treniebinari opera nel pieno rispetto della legislazione italiana secondo le direttive emanate dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 sulla Privacy e il Trattamento dei Dati Personali.
RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE