"Locomotive elettriche ad accumulatori, a trazione trifase, in corrente continua ed elettroniche. Dalla E 444.005 alle ultime arrivate in grado di viaggiare sotto tensioni diverse e da sole trainare convogli pesanti su rampe acclivi. In alternativa trainare un convoglio passeggeri a velocitą elevata portando i passeggeri a destinazione."
Home / Locomotive / Locomotive Elettriche / FS E656/E655
Locomotive E656/E655 FS
Disegno Locomotiva elettrica E 656 (© Album Locomotive FS)
Locomotiva Elettrica FS E.656/E.655
- Anni di progettazione: 1973-1975
- Anni di costruzione: 1975-1989
- Anni di esercizio: A partire dal 1975
- Quantitą prodotta: 461
- Lunghezza: 18.290 mm
- Larghezza: 3.000 mm
- Altezza: 3.800 mm
- Interperno: 5.200 mm
- Passo dei carrelli: 2.850 mm
- Massa in servizio: 120 t
- Rodiggio: Bo'Bo'Bo'
- Diametro ruote motrici: 1.250 mm
- Rapporto di trasmissione: E.656: 28/61
- Rapporto di trasmissione: E.655: 23/66
- Potenza oraria: 4800 kW (distribuita su 12 motori)
- Potenza continuativa: 4200 kW
- Sforzo trazione massimo: 249 kN
- Velocitą massima omologata: E.656: 160 km/h successivamente limitata a 150 km/h
- Velocitą massima omologata: E.655: 120 km/h
- Alimentazione: 3000 V cc
- Costruttore parte meccanica: Casaralta, Officine Meccaniche Reggiane, SOFER, Tecnomasio Italiano Brown Boveri
- Costruttore parte elettrica: Ansaldo, Ercole Marelli, Asgen, Italtrafo, Casertane
- Note:
SCHEDE TECNICHE | Locomotive Elettriche in Corrente Continua
TUTTE LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LOCOMOTIVE ITALIANE - Dati contenuti nella Scheda: Velocitą, Potenza, Massa in servizio, Massa aderente, Rodiggio, Unitą Costruite, Anni di costruzione, Costruttori, Data di Radiazione, Curiositą, Immagini ed Approfondimenti.
Fai clic su Treniebinari.it per entrare in contatto con la nostra redazione.
VAI A INDICE SCHEDE LOCOMOTIVE ELETTRICHE ITALIANE
VAI A INDICE SCHEDE VEICOLI FERROVIARI
RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE