
"Locomotive elettriche ad accumulatori, a trazione trifase, in corrente continua ed elettroniche. Dalla E 444.005 alle ultime arrivate in grado di viaggiare sotto tensioni diverse e da sole trainare convogli pesanti su rampe acclivi. In alternativa trainare un convoglio passeggeri a velocità elevata portando i passeggeri a destinazione."
Home / Indice / Locomotive Elettriche / Locomotiva Elettrica E633 FS
Locomotiva E633 FS
Si tratta di locomotive adazionamento elettronico, con carrelli monomotori, per il traino di convogli merci e passeggeri.
Queste macchine sono state soprannominate "Tigre" a seguito di un concorso indetto dalla rivista "Voci della Rotaia" rivolto alla ricerca di un nome per identificare le E633 FS.
Torino, 22 maggio 2004 - Locomotiva elettrica E 633.045 presso la stazione di Porta Nuova in livrea XMPR International (© 2004 - Raffaele Fracchiolla)
SCHEDE TECNICHE | Locomotive Elettriche in Corrente Continua
TUTTE LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LOCOMOTIVE ITALIANE - Dati contenuti nella Scheda: Velocità, Potenza, Massa in servizio, Massa aderente, Rodiggio, Unità Costruite, Anni di costruzione, Costruttori, Data di Radiazione, Curiosità, Immagini ed Approfondimenti.
Fai clic su Treniebinari.it per entrare in contatto con la nostra redazione.
VAI A INDICE SCHEDE LOCOMOTIVE ELETTRICHE ITALIANE VAI A INDICE SCHEDE VEICOLI FERROVIARI RITORNA ALLA PAGINA PRINCIPALE