

Immagine Courtesy

LOCOMOTIVE A VAPORE Gr.740 FS
Dati e Caratteristiche principali
Steam locomotive, Locomotive à vapeur, Locomotora de vapor, Dampflokomotive
UN PO' DI STORIA
Le locomotive del gruppo 740, progettate per il traino dei treni merci, detengono il primato del gruppo più numeroso del parco FS con 470 unità costruite in due serie a partire dagli anni '10 del novecento. Furono fra le macchine più longeve, tenute in attività in alcuni casi fino agli anni '90 come locomotive di riserva per servizi speciali o come locomotiva adibita al traino del carro soccorso in diversi depositi italiani.
Una di queste macchine fu scelta per trainare, insieme ad altre durante il tragitto, il convoglio che condusse la salma del Milite Ignoto, nel viaggi da Aquileia a Roma nell'autunno del 1922. Molte immagini e filmati dell'epoca la ritraggono decorata di ghirlande di fiori mentre viaggia a passo d'uomo tra ali di folla commossa.
La 740.244 è stata l'ultima locomotiva a vapore a prestare servizio in Sicilia, assegnata fino al 1998 al deposito di Modica. (Fonte Fondazione FS Italiane)
- Velocità massima: 65 km/h
- Potenza: 980 CV a 45 km/h
- Massa in servizio: 117 t
- Rodiggio: 1-4-0 (1'D)
- Cilindri: 2 esterni
- Distribuzione: Walschaerts
- Diametro ruote motrici: 1370 mm
- Lunghezza tra i respingenti: 19.885 mm
- Numero di unità costruite: 470
- Anni di costruzione: 1911-1915(1^ serie 001-203) e 1919-1923 (2^ serie 204-470)
- Costruttori: Ansaldo-Milano/Breda-Milano/Officine Meccaniche di Saronno/Nicola Romeo/Navali Napoli/Henschel

Dove posso vedere un esemplare di questa macchina?
In ordine di marcia: La locomotiva a vapore Gr. 740.409 è disponibile per treni storici.
Museale: Presso il Museo Ferroviario di Pietrarsa è visibile la locomotiva a vapore 740.115. Costruzione Breda, anno 1914, numero di fabbrica 1492. Trasformata in 741.115 Franco-Crosti nel 1959 e ritrasformata in 740. E' stata una delle locomotive che trainarono il treno del Milite Ignoto.
Monumentata:
Bibliografia:
Vapore 1992, Le locomotive conservate in Italia. Musei, monumenti e vapore attivo - Franco Castiglioni - Edizioni Gulliver Torino
