

Tranvie Soppresse in Liguria
Binari e Tratte Abbandonate: dati principali e immagini storiche
Suddivise per zone con riferimento all'attuale territorio provinciale
INDICE:
- Tranvie urbane di Genova
- Tranvie Urbane di Savona e tratta Savona-Porto Vado
- Tranvia Ospedaletti-Sanremo-Taggia
- Tranvia Ventimiglia-Bordighera
- Tranvia Oneglia-Porto Maurizio
- Tranvie Urbane di La Spezia

Tranvie Urbane di GENOVA
La rete urbana di Genova aveva scartamento ordinario di 1445 mm con trazione elettrica a 600 V cc. Precedentemente lo scartamento della rete era ridotto di 1000 mm con trazione a cavalli. E' stata aperta nel 1878 e chiusa all'esercizio nel 1966. I gestori che si sono susseguiti nel tempo sono stati CF, FEF, TO e UITE.




Tranvie Urbane di SAVONA e diramazione fino a PORTO VADO
La rete urbana di Savona che la diramazione verso Porto Vadoavevano uno scartamento ridotto di 1000 mm e trazione elettrica a 600 V cc. L'apertura risale al 1912 mentre la chiusura definitiva è datata 1948. Sia la gestione del sistema tranviario di Savona che la tratta a binario unico verso porto Vado erano affidate a STES.
Tranvie Urbane di SAVONA e PORTO VADO
Quando i Tram bianchi e rossi percorrevano le strade di Savona fino a raggiungere Porto Vado
Se desideri approfondire l'argomento sulle Tranvie Urbane di SAVONA e PORTO VADO puoi accedere da QUÌ

Tram in corso Cristoforo Colombo a Savona (Immagine WEB)


Tram in piazza Caricamento a Savona (Immagine WEB)


Tram nell'attuale via Paleocapa fra piazza Mameli e piazza del Popolo a Savona (Immagine WEB)


Tranvia OSPEDALETTI-SANREMO-TAGGIA
La linea tranviaria Ospedaletti-Sanremo-Taggia aveva uno scartamento ridotto di 1000 mm e trazione elettrica a 600 V cc. E' stata aperta nel 1913 e chiusa all'esercizio nel 1948. La linea tranviaria è stata sostituita dal sistema filoviario attualmente in servizio. I gestori sono stati TESL e STEL.
Torna all'Indice
Tranvia VENTIMIGLIA-BORDIGHERA
La linea tranviaria Ventimiglia-Bordighera aveva uno scartamento ridotto di 1000 mm e trazione elettrica a 550 V cc. E' stata aperta nel 1901 e chiusa all'esercizio nel 1936. La linea tranviaria è stata sostituita dal sistema filoviario attualmente in servizio. I gestori sono stati W&B e STEPI.
Torna all'Indice
Tranvia ONEGLIA-PORTO MAURIZIO (Imperia)
La linea tranviaria Oneglia-Porto Maurizio era lunga appena 2,8 km, con scartamento di 1000 mm e trazione elettrica a 600 V cc. Venne inaugurata nel 1926 e chiusa all'esercizio nel 1947. Il gestore è stato STEPI, Società Tranvie Elettriche della Provincia di Imperia, dall'apertura fino alla chiusura della linea.
Torna all'Indice
Tranvie Urbane di LA SPEZIA
La Rete Tranviaria Urbana di La Spezia aveva uno scartamento di 1445 mm e trazione elettrica a 600 V cc. E' stata aperta nel 1902 e chiusa all'esercizio nel 1951. La rete tranviaria è stata sostituita parzialmente dal sistema filoviario attualmente in servizio. I gestori sono stati STES e FITRAM.
Torna all'Indice
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LINEE PRESENTI IN QUESTA PAGINA:
Tracciato, Lunghezza, Scartamento, Trazione, Data di Apertura e Chiusura all'esercizio, Immagini, Approfondimenti e collegamento ai siti ufficiali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
LINEE TRANVIARIE IN ESERCIZIO LINEE TRANVIARIE DISMESSE
