Linee Ferroviarie in Esercizio in Trentino Alto Adige
La Ferrovia del Renon, la Merano-Malles e la Trento-Marilleva
DATI, SCHEDE TECNICHE E IMMAGINI | Le linee in servizio e gli sviluppi

In questa sezione non vengono trattate le tratte RFI ma solo ed esclusivamente linee a carattere strettamente regionale, ferrovie private ed ex concesse.

INDICE:


FERROVIA DEL RENON
La Ferrovia del Renon Bolzano-Collalbo č una linea a scartamento ridotto 1000 mm, lunga circa 12 km ed elettrificata a 800 V cc. L'apertura risale al 1907 mentre nel 1966 č stata chiusa la tratta Bolzano-Santa Maria Assunta.
La gestione della linea č stata a cura di STE (1923-1955), di FEAR (1955-1992). Attualmente il servizio ferroviario č gestito da SAD.

Torna all'Indice

AD

FERROVIA DELLA VAL VENOSTA
La Ferrovia della Val Venosta Merano-Malles Venosta č una linea lunga 60 km a scartamento ordinario ed in fase di elettrificazione a 25 kV. La linea fu aperta nel 1906 e chiusa nel 1990. Successivamente venne ristrutturata e riaperta nel 2005.
I precedenti gestori erano, KkStB poi Ferrovie dello Stato e attualmente gestito da SAD. L'infrastruttura č gestita da STA Strutture Trasporto Alto Adige.

Torna all'Indice

AD

Ferrovia TRENTO-MEZZANA
La linea ferroviaria Trento-Malč-Mezzana č lunga circa 65 km, a scartamento ridotto 1000 mm ed elettrificata a 3 kV cc. La linea fu inaugurata nel 1909 dal Governo Asburgico e originariamente classificata come tranvia.
La linea č attualmente gestita da Trentino Trasporti Esercizio. I precedenti gestori erano, KkStB, Ferrovie dello Stato e piů recentemente FTM Ferrovia Trento Malč.

Torna all'Indice


CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LINEE PRESENTI IN QUESTA PAGINA:
Tracciato, Lunghezza, Scartamento, Trazione, Data di Apertura e Chiusura all'esercizio, Immagini, Approfondimenti e collegamento ai siti ufficiali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
LINEE FERROVIARIE IN ESERCIZIO LINEE FERROVIARIE DISMESSE
