Ferrovie Soppresse in Molise
Binari e Tratte Abbandonate | Schede tecniche


Ferrovia PESCOLANCIANO-AGNONE
La linea ferroviaria Pescolanciano-Agnone aveva uno sviluppo di 37,472 km, scartamento ridotto di 950 mm ed elettrificata a 1200 V cc. La pendenza massima era del 42 per mille, il raggio minimo delle curve di 40 metri e la massima altitudine era di 1100 metri sul livello del mare. Venne aperta il 6 giugno 1915 e chiusa all'esercizio nel 1943 a seguito della distruzione dei guastatori tedeschi in ritirata. La gestione era affidata a SFAP Società per la Ferrovia Agnone Pescolanciano.
Ferrovia SULMONA-CARPINONE
La linea ferroviaria Sulmona-Castel di Sangro-Carpinone aveva uno sviluppo di 118,100 km con scartamento di 1435 mm. E' stata chiusa all'esercizio negli anni 2010 e 2011.


CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLE LINEE PRESENTI IN QUESTA PAGINA:
Tracciato, Lunghezza, Scartamento, Trazione, Data di Apertura e Chiusura all'esercizio, Immagini, Approfondimenti e collegamento ai siti ufficiali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
LINEE FERROVIARIE IN ESERCIZIO LINEE FERROVIARIE DISMESSE
